MENU
+39 06 9032031
Compara

Primi freddi, come rinforzare il sistema immunitario?

Primi freddi, come rinforzare il sistema immunitario?

Seppur con un po’ di ritardo, le temperature stanno cominciando ad abbassarsi lungo tutta la penisola e, con l’inverno alle porte, si corre sempre più il rischio di andare incontro a colpi di freddo o a sbalzi di temperatura che ci espongono ai classici malanni di stagione.

Per evitare di dover restare chiusi in casa o, ancor peggio, a letto, a causa di tali disturbi, è molto importante agire in via preventiva e rinforzare il proprio sistema immunitario con delle semplici buone abitudini.

Vediamole insieme.

Rinforzarsi a tavola

Il benessere del sistema immunitario è legato a doppio filo a quello dell’intestino, dato che al suo interno sono molte le cellule che interagiscono con le nostre difese.

Per garantirsi il benessere intestinale, è opportuno prendersi cura della flora batterica intestinale: in essa si trovano i probiotici, da assumere da cibi come yogurt e kefir e che hanno la capacità di aderire all'epitelio intestinale e produrre principi antimicrobici efficaci per contrastare l’azione dei patogeni.

Ma per mantenere in forza il sistema immunitario sono diversi i principi essenziali: non possono mancare gli omega 3, nel salmone, nella frutta secca e nelle uova, e la vitamina D, prodotta dal corpo quando ci si espone al sole, oppure integrabile da pesce e funghi (solo se coltivati all’aperto) o integratori.

Tutti sanno quanto sia importante la vitamina C: essa stimola la produzione di interferone, operando come fattore inattivante contro gli agenti patogeni.

Le sane e le cattive abitudini

Praticare attività fisica con costanza garantisce una costante presenza di energie nel corpo, in più è utile per rafforzare il sistema immunitario, aumentandone la resistenza ai patogeni.

Oltre alla nostra dieta, quindi, è importante osservare uno stile di vita salutare, tenendo alla larga le fonti di stress, che possono debilitare corpo e mente e:

  • Dormire bene: il sonno è alla base di un sistema immunitario in salute.

  • Fumare: il fumo ostacola il corretto funzionamento del sistema immunitario in quanto debilita le difese locali di gola e bronchi, oltre a consumare le riserve di vitamina C e gli altri antiossidanti presenti nel corpo.

  • Evitare gli abusi di alcol: in quanto rallenta le funzioni di diverse cellule e molecole del sistema immunitario.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.


Commenti


Lascia un commento

Nota: eventuale codice HTML verrà scartato