MENU
+39 06 9032031
Compara

Pelle secca dopo la doccia, come evitarlo

Pelle secca dopo la doccia, come evitarlo

A chi non è mai successo di uscire dalla doccia e avvertire una sensazione di secchezza sulla cute o di notare squame e screpolature?

Ve lo diciamo noi: a ben poche persone.

Il tutto perché l’acqua sulla pelle è una della cause principalei di disidratazione e, per questa ragione, soprattutto quando si soffre di pelle secca e pruriginosa, il suggerimento è quello di ridurre il tempo che si trascorre in vasca o sotto la doccia.

Come evitare gli episodi di secchezza?

In linea generica, per curare la cute secca è bene idratarla e nutrirla costantemente. Per farlo nella giusta maniera è bene porre la giusta attenzione alla scelta di prodotti giusti per il proprio tipo di pelle. Per coadiuvare tali azioni, è bene seguire anche una corretta alimentazione e assumere molta acqua, da integrare con tisane e tè, oltre a prepararsi gustose zuppe e minestre a base di verdure di stagione.

Un consiglio: scegliete l’acqua tiepida

Oltre a trascorrere meno tempo sotto la doccia, è bene regolare la temperatura dell’acqua, anche quando detergiamo il viso. L’acqua troppo calda può corroborare le irritazioni del derma e sottrarre idratazione alla cute.

Scegliere il detergente giusto

Un’importanza di rilievo la assume anche il detergente che usiamo sotto la doccia: chi ha la pelle secca, soprattutto, dovrebbe scegliere un prodotto consono, più indicato per il proprio tipo di cute, il che spesso significa ricorrere a quelli che hanno formule delicate e prive di saponi e profumi.

Quando ci si fa il bagno in vasca è bene aggiungere all’acqua alcune gocce di olio naturale, utile anche in caso di dermatite atopica.

La crema idratante

È chiaro che anche la crema va scelta in base alla propria cute: quando la pelle si presenta secca dopo la doccia, è bene individuare, consultando anche un dermatologo, se vi sono condizioni cutanee particolari e scegliere una crema ad hoc da applicare sempre dopo la doccia.

È chiaro che, per notarne i benefici, bisognerà applicare la crema idratante quotidianamente, al mattino e alla sera. Il nostro consiglio è quello di optare per quelle creme formulate con principi prodotti naturalmente dalla cute quando è in salute.

Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.


Commenti


Lascia un commento

Nota: eventuale codice HTML verrà scartato