MENU
+39 06 9032031
Compara

Perché è importante bere tanta acqua

Perché è importante bere tanta acqua
“Un corpo ben idratato è un corpo in salute”, tutti sappiamo quanto l’acqua sia indispensabile per il nostro organismo.
Eppure, un recente studio condotto dall’unità di ricerca Scienza dell'Alimentazione e Nutrizione,mette in luce un dato preoccupante: circa il 5% degli italiani (ben 2 milioni di persone), non ne beve abbastanza.
Ma tu sai perché è così importante assumere tanta acqua ogni giorno? Scopriamolo insieme!

Il corpo umano è costituito,mediamente, per il 75% di acqua. Bere con regolarità, durante la giornata, è necessario per mantenere bilanciato l’equilibrio tra i liquidi in entrata e quelli in uscita, senza imbattersi nel rischio di disidratazione, e di conseguenza provocare danni seri al proprio organismo.

Ecco, infatti, alcune delle principali funzioni dell’acqua:

  • Facilita la digestione e mantiene regolari le attività gastrointestinali.
  • Elimina le sostanze di rifiuto, in quanto aumenta l’escrezione di sudore e urina.
  • Regola il volume cellulare e la temperatura corporea, minimizzandone le alterazioni.
  • Trasporta le sostanze nutritive alle cellule.
  • Rende più elastica la pelle, conferendo forma e tonicità ai tessuti.
  • Rafforza e rende efficienti i muscoli, favorendone lo sviluppo.

Ecco spiegato perché,se non si consuma la quantità d’acqua necessaria, si può andare incontro ai  seguenti problemi di salute: mal di testa, stati confusionali, debolezza e crampi muscolari, pelle avvizzita , pressione arteriosa alta, artrosi o altri disturbi infiammatori.

Come stabilire quanta acqua serve?
Generalmente, in condizioni di riposo o sedentarietà, si raccomandano almeno 8 bicchieri di acqua al dì, anche se il fabbisogno idrico può variare sensibilmente in base al sesso, all'età e allo stile di vita.
Per misurare con maggior precisione l’apporto necessario basterebbe moltiplicare il peso corporeo per 30. Ad esempio, una persona di 70 kg, dovrebbe assumere 2,1 litri di acqua.

Ma ricorda, bere non può certo diventare una ragione di stress!
Di seguito,alcuni trucchi per aiutarsi a rispettare l’appuntamento con l’idratazione:

  • A tavola mentre si mangia, sulla scrivania dell’ufficio, in palestra e persino in borsa, non deve mancare una bottiglietta di acqua. Sarà come un monito: “Ricordati di bere”.

  • Prima di andare a dormire, assicurarsi sempre di averne una bottiglia anche sul comodino. Quante volte ci si sveglia di notte con la bocca secca e, per pigrizia, non ci si alza per bere?


  • Gli anziani avvertono di meno il senso della sete, rischiando maggiormente la disidratazione. Per questo motivo potrebbe essere utile puntare delle sveglie che suonino in determinati momenti della giornata, per stimolarli a bere.

Necessiti di ulteriori informazioni su questo argomento? Contattaci, lo staff della Farmacia Tozzi è a tua disposizione.

Commenti


Lascia un commento

Nota: eventuale codice HTML verrà scartato