
Spesso il cambio di stagione, specialmente quando si tratta di passare dai mesi caldi a quelli freddi, può debilitarci e portarci ad affrontare i nostri impegni con meno energia.
Uno stile di vita sano può aiutarci in questo senso e donarci le risorse necessarie ad affrontare questo periodo.
L’importanza del sonno
La qualità del sonno può incidere sensibilmente sul metabolismo del nostro organismo, andando a modificare numerosi meccanismi chimici e ormonali.
È importante, quindi, garantire alla nostra mente e al nostro corpo un riposo adeguato, dormendo almeno 7-8 ore per notte, ed evitando stress di qualunque tipo (professionale, familiare, sociale, psicologico) che spesso disturba il sonno e abbassa le nostre difese immunitarie.
Oltre a donare al nostro organismo tutte le vitamine e le proteine di cui ha bisogno, una buona alimentazione è importante per tenere in salute tutto l’apparato gastro-intestinale, fondamentale sia per il sistema immunitario e quindi per essere sempre in forze. È bene quindi assumere:
-
vitamina C, contenuta in abbondanti quantità negli agrumi e nei kiwi;
-
fermenti lattici e probiotici, presenti nello yogurt e nel formaggio;
-
omega 3, presenti nel salmone, nelle noci, nelle uova;
-
vitamina D, prodotta naturalmente dal nostro organismo stesso quando ci esponiamo al sole.
Pur non regalando direttamente energia al nostro corpo, i sali minerali sono indispensabili per le reazioni chimiche che la producono. Una carenza può portare alla comparsa di sintomi come spossatezza, debolezza, stanchezza e difficoltà di concentrazione.
Uno dei minerali più importanti è il Magnesio, un elemento essenziale per la produzione di energia, che si trova in:
-
banane e i datteri,
-
arachidi, il cacao e i cereali integrali,
-
vegetali a foglia verde,
-
legumi e la frutta secca, come le noci, le mandorle e i fichi secchi.
Il magnesio si assume anche con l’idratazione, sebbene la quantità varia molto di acqua in acqua, ed è bene berne almeno 2 litri al giorno.
La natura che dà forza
In natura, poi, ci sono piante note come adattogene, quali il ginseng e la rodiola, che hanno la capacità di sostenere l’organismo aumentando la sua resistenza allo stress e alla fatica. Lo zenzero e l’erba Mate si possono utilizzare negli infusi, molto utili per contrastare stanchezza e affaticamento.
Se hai qualche dubbio oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di professionisti è a tua totale disposizione.
Lascia un commento